Mad
Invio Messa a Disposizione per il personale della scuola.
Cos'è
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTA l’O.M. n. 112 del 06 Maggio 2022 (art.13/23) e l’annuale nota sulle supplenze del 19 luglio 2023, possono presentare domanda i candidati non inseriti in nessuna graduatoria della stessa o di altra provincia;
VISTO il Decreto Ministeriale 13 giugno 2007, n. 131, “Regolamento per il conferimento di supplenze al Personale docente ed educativo, ai sensi dell’art. 4 della legge 3 maggio 1999, n.124”;
VISTO il Decreto Ministeriale 13 dicembre 2000, n. 430, “Regolamento recante norme sulle modalità di conferimento delle supplenze al personale amministrativo, tecnico ed ausiliario, ai sensi dell’articolo 4, della legge 3 maggio 1999, n. 124”;
CONSIDERATA la possibilità, in caso di esaurimento delle graduatorie di Istituto, di provvedere alla stipula di contratti di lavoro a tempo determinato, inclusi i posti di sostegno, con personale che si è reso disponibile;
PRESO ATTO dell’alto numero di domande di Messa a Disposizione (MAD) giunte a questa Istituzione scolastica, in particolare tramite posta ordinaria, PEO e PEC, rendendo pressoché impossibile la corretta archiviazione e la gestione delle stesse, nonché una corretta valutazione di quanto in esse dichiarato dagli aspiranti;
CONSIDERATA la necessità di poter archiviare e gestire in modo efficace ed efficiente le domande pervenute;
CONSIDERATO che l’istituto si avvale dei pacchetti ARGO tra i quali figura esservi la funzione ArgoMAD (versione 1.1.0) che consente agli aspiranti ad incarichi ATA e/o Docente di poter inviare la domanda di messa a disposizione a tutte le scuole di Italia che utilizzano il sistema di gestione documentale Argo Gecodoc e che abbiano attivato il servizio;
DETERMINA
per l’anno scolastico 2023/24 i seguenti criteri per la predisposizione della graduatoria MAD :
- Non essere inserito in alcuna graduatoria della stessa provincia o di altra provincia;
- Possesso di abilitazione o di specializzazione per l’ordine di scuola richiesto;
- Possesso di titolo di studio previsto per l’insegnamento per l’ordine di scuola richiesto ed in subordine con titolo di studio in fase di conseguimento o titoli affini;
- Immediata disponibilità a prendere servizio;
- Continuità didattica nella Direzione didattica II Circolo “A.Moro”;
- Numero di anni, mesi, giorni di servizio per la classe di concorso richiesta, presso le Scuole Statali e Paritarie;
- Numero di anni, mesi, giorni di servizio prestati in diversa classe di concorso presso le Scuole Statali e Paritarie;
- Nel caso di parità di punteggio si provvederà a nominare il docente più giovane.
L’operazione di individuazione del candidato avverrà tenuto conto delle MAD acquisite al momento di conferimento della supplenza; verranno prese in esame per l’attribuzione della supplenza le domande di messa a disposizione presentate dal 01/12/2023 al 08/01/2024.
Le istanze MAD saranno accettate solo se pervenute tramite il presente applicativo ARGOMAD al seguente link: http://mad.portaleargo.it
La presente disposizione viene pubblicata sul sito istituzionale: https://www.secondocircologubbio.edu.it/index.php/l-istituto/mad
Per quanto non previsto dalla presente disposizione si applicano le norme contenute nelle vigenti disposizioni nazionali e comunitarie in materie.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Maria Gioia Pierotti
Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai
sensi dell’art 3, comma 2 del Dlgs
Come si accede al servizio
Per accedere al servizio è possibile collegarsi al link di seguito indicato
Luoghi in cui viene erogato il servizio
D.D. 2 Circolo “A. Moro”
-
Indirizzo
Via Ferdinando Magellano, 5
-
CAP
06024
-
Orari
8.00-14.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Invio candidatura spontanea e informale per dare la propria disponibilità a svolgere ruoli di supplenza, sia come insegnante che che come ATA.
Tempi e scadenze
Il servizio non prevede scadenze.
Contatti
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni su questo servizio contattare la segreteria.
A cosa serve
Invio candidatura spontanea e informale per dare la propria disponibilità a svolgere ruoli di supplenza, sia come insegnante che che come ATA.
Descrizione breve
Invio Messa a Disposizione per il personale della scuola.
