CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE MESSE A DISPOSIZIONE PER EVENTUALI INCARICHI DI SUPPLENZA A.S. 2022-2023
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTA l’O.M. n. 112 del 06 Maggio 2022 (Procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto di cui all’art. 4, commi 6-bis e 6-ter, della Legge n. 124 del 3 Maggio 1999 e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente e d educativo);
VISTO il Decreto Ministeriale 13 giugno 2007, n. 131, “Regolamento per il Conferimento di supplenze al personale docente ed educativo, ai sensi dell’art. 4 della Legge 3 maggio 1999, n. 124”;
VISTO il Decreto Ministeriale 13 dicembre 2000, n. 430, “Regolamento recante norme sulle modalità di conferimento delle supplenze al personale amministrativo, tecnico ed ausiliario, ai sensi dell’art. 4 della legge 3 maggio 1999, n. 124”;
CONSIDERATA la possibilità, in caso di esaurimento delle graduatorie d’Istituto, di provvedere alla stipula di contratti di lavoro a tempo determinato, inclusi i progetti di sostegno, con personale che si è reso disponibile;
PRESO ATTO del numero di domande di Messa a Disposizione (MAD) che pervengono a questa Istituzione scolastica, in particolare tramite PEO e PEC;
TENUTO CONTO della necessità di gestire in modo agevole e celere, di provvedere all’archiviazione digitale delle suddette domande e di creare una banca dati di facile e chiara lettura;
DECRETA
a) Le seguenti modalità di presentazione:
Accettazione, a partire dall’anno scolastico 2022/2023, delle domande di MESSA A DISPOSIZIONE pervenute esclusivamente tramite la compilazione del format on-line presente nell’apposita sezione del sito della scuola https://www.secondocircologubbio.edu.it/index.php/l-istituto/mad
- Le domande pervenute saranno utilizzate per l’anno scolastico dal 1° settembre 2022 fino al 31 agosto 2023, termine ordinario di ogni anno scolastico;
- Non saranno accettate domande pervenute in altra forma (PEO, PEC, consegna mezzo posta ordinaria, raccomandata o a mano).
Coloro che dovessero avere già presentato domanda in altra forma, sono invitati a ripresentare
l’istanza utilizzando il sopracitato modello.
b) Posto che l’aspirante supplente avrà priorità qualora in possesso di specifico titolo di accesso in base agli allegati dell’O.M. 112 del 6 maggio 2022, altri titoli saranno valutabili, per affinità, ordinatamente secondo le seguenti corsi di studio:
• LM-85, LM-87, LM-88, LM-57, LM-51, LM-80, LM-84, LM-14;
• L-19, L39, L24, L-6, L-42, L-10;
• Lauree magistrali
• Lauree triennali.
c) A parità di requisiti si valuteranno nell'ordine:
- Il domicilio in zona limitrofa alla sede del 2° Circolo “A. Moro” di Gubbio,
- L’immediata disponibilità a prendere servizio,
- La data di nascita (verrà data la precedenza al più giovane).
AVVERTENZA
La compilazione del presente modulo di domanda avviene secondo le disposizioni previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, “TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN MATERIA DI DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA”. In particolare:
- I dati riportati dall’ aspirante assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione rese ai sensi dell’articolo 46; vigono, al riguardo, le disposizioni di cui all’articolo 76 che prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per l’aspirante che rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità.
- Ai sensi dell’articolo 39 la sottoscrizione del modulo di domanda non è soggetta ad autenticazione.
- Durante il periodo di validità delle graduatorie di cui alla presente procedura di reclutamento, in occasione del conseguimento, da parte dell’aspirante, del primo rapporto di lavoro a tempo determinato, i competenti uffici dell’amministrazione scolastica dispongono gli adeguati controlli sulle dichiarazioni rese dall’aspirante secondo quanto previsto dagli articoli 71 e 72.
Per eventuali dettagli sulle classi di concorso e titoli di accesso ai posti e ai profili, sulla regolamentazione delle MAD e sulle limitazioni all’invio delle stesse, si rimanda al sito ufficiale del Ministro dell’Istruzione.
Si dispone la pubblicazione del presente decreto all’albo istituzionale dell’Istituto.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Laura Fagioli