Scuola dell'infanzia di Mocaiana
CODICE MECCANOGRAFICO: PGAA03701B
Percorso di studio
Scuola Infanzia
Struttura didattica
D.D. 2 Circolo “A. Moro”
Cos'è
SEZIONI
Sono presenti 2 sezioni con bambini di età eterogenee.
OFFERTA FORMATIVA
BROCHURE INFORMATIVA DEGLI ATELIER CREATIVI
Gli ambienti scolastici, già rinnovati recentemente con motivi colorati alle pareti che ne sottolineano le varie funzioni, ora sono resi ancora più attraenti, funzionali e confortevoli grazie ai nuovi arredi che arricchiscono le singole sezioni e gli altri spazi presenti nell’edificio.
Per quanto riguarda la progettualità, i bambini, a seconda dell’attività svolta, lavorano sia per gruppi di età che per gruppi eterogenei al fine di stimolare scambi interpersonali che favoriscano l’autonomia e la crescita personale.
I nostri progetti annuali di plesso danno spazio all’educazione civica, in particolare ai temi della sostenibilità e della cittadinanza.
Dedichiamo periodicamente pomeriggi di attività a due atelier creativi legati di anno in anno alle tematiche del progetto di plesso.
1) “Io piccolo cittadino nel mondo dell’arte”
2) “Oggi racconto una storia”
Per tutti i bambini è previsto un corso propedeutico per la lingua inglese. Si propongono ai bambini attività di coding e per diverse attività si utilizzano lavagne interattive multimediali.
I bambini iscritti all’ultimo anno di scuola dell’infanzia svolgono ogni anno un progetto di continuità con i ragazzi della classe 5° del plesso per favorire l’approccio ai nuovi ambienti scolastici della scuola primaria e la conoscenza delle future insegnanti, quindi l’inserimento nella scuola primaria.
Nel corso dell’ultimo anno di frequenza i bambini di cinque anni seguono un progetto di metafonologico condotto da logopediste dell’ASL e condiviso con le insegnanti al fine di individuare ed eventualmente prevenire problematiche legate ai futuri apprendimenti di lettura e scrittura.
SPAZI
Gli ambienti dell’edificio, molto ampi e funzionali, sono destinati al seguente utilizzo:
- spazio per attività motorie
- spazio per attività di lettura (atelier lettura)
- spazio per attività manipolativo-espressive ( atelier arte)
- spazio per attività di coding
STAFF

Coordinatrice: Ins. Saldi Anna Rita
Contatti: annarita.saldi@secondocircologubbio.edu.it
A cosa serve
Percorso propedeutico all'iscrizione alla scuola primaria.
Come si fa
Per iscrivere il proprio figlio alla scuola dell'infanzia è necessario accedere al sito del proprio comune d'appartenenza.
Orario
Le 40 ore settimanali si svolgono dal lunedì al venerdì (sabato libero) dalle 8.15 alle 16.15.
Orario di Funzionamento


Funzionamento parziale SENZA mensa:
ENTRATA: dalle 8.10 alle 9.15
USCITA: molto FLESSIBILE - dalle 13.00 alle 13.15
Funzionamento completo:
ENTRATA: dalle 8.10 alle 9.15
- Rientro dopo il pranzo dalle 13.15 alle 13.30
USCITA: può avvenire in tre momenti diversi:
- Senza il pranzo: dalle 12.00 alle 12.15
- Dopo il pranzo: ore 13.30
- Pomeridiana: dalle 15.45 alle 16.15
annarita.saldi@secondocircologubbio.edu.it
Telefono
+39 075 9273919
Info
VIAGGIO VIRTUALE
ATELIERS CREATIVI
