Scuola primaria “Aldo Moro"

CODICE MECCANOGRAFICO: PGEE03701L

Percorso di studio

Scuola Primaria

Struttura didattica

D.D. 2 Circolo “A. Moro”

Cos'è

CLASSI

Le 10 classi sono articolate in 2 sezioni: "A" e "B"


OFFERTA FORMATIVA

La scuola primaria "Aldo Moro" presenta una sua identità che si esplicita attraverso il potenziamento dell’offerta formativa ricco e innovativo con il potenziamento della lingua inglese attraverso la metodologia CLIL (scienze, geografia e matematica in lingua inglese) gestito da insegnanti certificate. 

A partire dall'anno scolastico 2023-2024 il plesso aderisce al progetto E-TWINNING permettendo agli alunni e ai docenti esperienze di conoscenza con i paesi europei.

La scuola primaria "Aldo Moro" mira allo sviluppo di competenze digitali dei suoi alunni promuovendo una didattica laboratoriale STEAM utilizzando come estensione dei saperi anche la nuova tecnologia per scopi inclusivi. Con il piano scuola 4.0 - Next Generation class, sono state attivate 4 aule 4.0 e 3 aule di rotazione: 

  • AULA VIRTUALE ( LABORATORI ARTE E MUSICA)
  • AULA DI LETTURA E MULTILINGUE( SPAZIO RELAX, AGORà, DEBATE, LABORATORIO MULTIMEDIALE PER L’APPRENDIMENTO DELLA LINGUA INGLESE)
  • AULA TECNOLOGICO-SCIENTIFICA CON OUTDOOR PER LE OSSERVAZIONI, ORTO DIDATTICO E SERRA ACQUAPONICA.
  • AULA RELAX

Il plesso promuove la sensibilità verso l’ambiente attraverso un progetto di educazione alla pace e allo sviluppo sostenibile (serra acquaponica) con la possibilità nella nuova struttura di outdoor per lo studio e le osservazioni sul campo.

La scuola propone laboratori musicali con canto e strumento.


SPAZI

Il nuovo plesso, in fase di ultimazione dei lavori strutturali, dispone di numerosi spazi interni ed esterni:

  • aula virtuale
  • aula tecnologico-scientifica
  • aula di lettura e multilingue
  • aula relax
  • teatro
  • sala mensa
  • serra didattica-acquaponica esterna
  • orto scolastico nei pressi della serra
  • ampio giardino di pertinenza della scuola
  • parcheggio di pertinenza della scuola
  • 10 aule multifunzionali di cui 4 aule 4.0 per attività laboratoriali STEAM E/o di potenziamento con uso della tecnologia per scopi inclusivi, ciascuna munita di Smartboard
  • outdoor per le osservazioni sul campo

PROGETTI

Coordinatrice: -INS. SONIA SEGANTINI

Contatti: sonia.segantini@secondocircologubbio.edu.it

 

 

A cosa serve

La finalità del primo ciclo è l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità fondamentali per sviluppare le competenze culturali di base nella prospettiva del pieno sviluppo della persona.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi della Scuola Primaria è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIM, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Orario

dalle ore 8.10 alle ore 13.10

dalle ore 8.10 alle ore 16.10 (giorni dei rientri)

Sono previste 31 ore settimanali: 27 curricolari e 4 di ampliamento dell’offerta formativa.

I bambini frequentano 5 giorni a settimana dal lunedì al venerdì e sono previsti 2 rientri pomeridiani.

Il sabato la scuola rimane chiusa.

E' attivo il servizio pre-post scuola gratuito su richiesta delle famiglie interessate.

Gli orari della scuola primaria hanno subito variazioni per consentire ingressi e uscite scaglionati.


 

 Classi 1°, 2°, 3°, 4°, 5° ore 8:10

 

I giorni a tempo prolungato sono di seguito specificati:

Plesso Aldo Moro : 2 rientri dal lunedì al giovedì

Classi 1°A, 2°A, 3°A, 4°A, 5°A  lunedì e martedì;

Classi 1° B, 2°B, 3°B, 4°B, 5°B, mercoledì e giovedì;

 

Email

annapaola.bellucci@secondocircologubbio.edu.it

Telefono

+39 075 9273919

Info

VIAGGIO VIRTUALE

 

METODOLOGIA CLIL

 

 

Galleria immagini