Scuola dell'infanzia Montessori

CODICE MECCANOGRAFICO: PGAA03707N

Percorso di studio

Scuola Infanzia

Struttura didattica

D.D. 2 Circolo “A. Moro”

Cos'è

SEZIONI

Sono presenti 2 sezioni di scuola dell’infanzia composte da bambini di età eterogenee che accolgono anche i bambini anticipatari.


OFFERTA FORMATIVA

I bambini condividono progetti educativi con la scuola primaria in merito alla cittadinanza, all’educazione ambientale e all’educazione alimentare.

Le attività di ampliamento dell’offerta formativa (vedi PTOF sul sito) sono ispirate alla filosofia montessoriana, che ben si coniuga con gli obiettivi di Agenda 2030 e con le più recenti raccomandazioni europee e nazionali in materia di istruzione e formazione.

Sono previste, inoltre, attività meta-fonologiche condotte in collaborazione con le logopediste della ASL.


SPAZI

Il plesso dispone di numerosi spazi interni ed esterni:

-il chiostro del convento dove poter svolgere laboratori, spettacoli e concerti

-una mensa luminosa

-ampi corridoi che permettono lo svolgersi di attività di vita pratica

  

L'ambiente

Tra i nuclei fondanti il metodo vi è l’ambiente scientificamente strutturato attraverso il materiale di sviluppo sensoriale, che permette al bambino di lavorare in maniera costruttiva. Attraverso l'esperienza concreta e la ripetizione dell’esercizio il bambino interiorizza i concetti che portano all’astrazione. In tal senso Montessori parlava di astrazioni materializzate, in quanto questo materiale consente di materializzare l’idea astratta, come per esempio la dimensione, la forma, il colore. Permette cioè di fare per capire.

 

Vita pratica

Le attività di vita pratica aprono la strada ad una crescita generale del bambino: esse chiamano in gioco l’area cognitiva, l’area affettiva e quella sociale. Sviluppano organi sensoriali e la motricità di tutto il corpo, in particolare quella della mano.

Coordinatrice: Ins. Moretti Nicoletta

Contatti: nicoletta.moretti@secondocircologubbio.edu.it

 

 

A cosa serve

Percorso propedeutico all'iscrizione alla scuola primaria.

Come si fa

Per iscrivere il proprio figlio alla scuola dell'infanzia è necessario accedere al sito del proprio comune d'appartenenza.

Orario

Le 40 ore settimanali si svolgono dal lunedì al venerdì (sabato libero) dalle ore 8.00 alle ore 16.00.


Funzionamento parziale SENZA mensa:
ENTRATA: dalle 8.00 alle 9.15
USCITA: molto FLESSIBILE
dalle 12.45 alle 13.00 

Funzionamento completo:
ENTRATA: dalle 8.00 alle 9.15

  • Rientro dopo il pranzo dalle 13.15 alle 13.45 

USCITA: può avvenire in tre momenti diversi:

  • Senza il pranzo: dalle 12.45 alle 13.00
  • Dopo il pranzo: dalle 13.00 alle 13.30
  • Pomeridiana: dalle 15.30 alle 16.00

 

Email

nicoletta.moretti@secondocircologubbio.edu.it

Telefono

+39 075 9273919

Galleria immagini