15 settembre 2025 - Saluto del Dirigente Scolastico

A tutto il personale della Direzione Didattica II Circolo “Aldo Moro”
Agli Alunni
Ai Genitori
Al Sindaco

Al Vicesindaco
Agli Assessori

All’Amministrazione comunale
A tutte le Associazioni culturali e sociali del Territorio.


L’inizio dell’anno scolastico nella sede rinnovata, è simbolo del sogno realizzato per l’intera comunità educante, la certezza di una scuola moderna, accogliente e soprattutto capace di ispirare.
Si aprono le porte ad un mondo di possibilità per i nostri giovani alunni, dove oltre alle consuete aule scolastiche, si hanno spazi didattico-pedagogici, di fondamentale importanza per la crescita culturale dei nostri alunni, sia interni che esterni, partendo dalla palestra, passando per i laboratori immersivi fino ad arrivare all’orto didattico.

Desidero rivolgere il mio più sentito saluto agli alunni, alle loro famiglie, ai docenti, allo staff di dirigenza, al Dsga, al personale ATA, e a tutti gli interlocutori delle differenti realtà istituzionali, culturali e sociali del territorio che collaborano con l’Istituzione Scolastica, per contribuire al suo funzionamento.
Ogni principio svela in sé, le brillanti avventure che la nostra offerta formativa consente di mettere in atto elevando il prestigio della stessa, attraverso l’adesione a progetti che includono nel proprio orizzonte, sia il panorama nazionale che europeo, costruendo allo stesso tempo e con la stessa importanza sia competenze disciplinari che personali.
Del resto la fondamentale importanza del nostro segmento di istruzione, per la costruzione di solidi base educative, auspica un attento studio della nostra contemporaneità, che permetta di afferrarne gli elementi caratterizzanti.
L’ impegno consiste nel proseguire il brillante percorso fatto fin qui, continuando a costruire e a realizzare un’offerta formativa sempre più performante come è nella tradizione di questo Istituto. Tutto ciò deve essere inteso come foriero monito del ruolo centrale rivestito dalla scuola nella “Società della conoscenza”, che viene ad essere intesa come “Laboratorio permanente di ricerca”, prevedendo l’assunzione di un’identità coerente con il territorio, garantendo il diritto al successo formativo di ogni alunno attraverso la costruzione di competenze. Le azioni messe in atto dalla nostra Scuola pongono l’attenzione verso il rispetto e la cura dei bisogni educativi di ogni nostro singolo alunno, consentendo a ciascuno di essi un sentiero sicuro, dove il benessere e la costruzione dell’apprendimento vengano vissuti come gioiosa scoperta
quotidiana. Pertanto, è con rinnovato entusiasmo che auguro a tutti noi un meraviglioso anno scolastico.
 

Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Maria Gioia Pierotti
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3 c.2 del D.L. 39/93