Il plesso della scuola dell'infanzia e primaria "Aldo Moro" è situato nell’area di espansione Est della città di Gubbio, nell’immediata periferia ed è una zona di recente urbanizzazione, pertanto gli edifici, prevalentemente a carattere abitativo, sono moderni e funzionali. Il tempo scuola della primaria è un tempo prolungato, con due rientri pomeridiani e settimana breve. La scuola dell'infanzia condivide gli spazi vissuti con la scuola primaria, ciò favorisce il processo di continuità educativa sia dal punto di vista delle attività sia del paradigma culturale.
LOCANDINA PUBBLICITARIA OFFERTA FORMATIVA DEL PLESSO
Sede temporanea: Via della Piaggiola - 06024 Gubbio (PG)
Sede: Via Ferdinando Magellano - 06024 Gubbio (PG)
Tel: +39 075 9277717 scuola dell'infanzia
Tel: +39 075 9273919 scuola primaria
SCUOLA DELL'INFANZIA
La scuola dell'infanzia "Aldo Moro" - Ex Liceo
CODICE MECCANOGRAFICO: PGAA03708P
A SCUOLA CON NOI
SEZIONI
Sono presenti 4 sezioni eterogenee per età, che accolgono anche bambini anticipatari. Tale gruppo misto, con bambini di età diversa, facilita la creazione di un ambiente stimolante e favorisce sia il peer tutoring che la peer education, diventando un ambiente ricco di risorse indispensabili per la crescita di ogni bambino. Il progetto di plesso viene svolto dalle insegnanti in ogni sezione attraverso dei percorsi di lavoro flessibili, adatti e adeguati alla fascia di età a cui sono rivolti, formando così, all'interno di ogni sezione, gruppi omogenei di lavoro.
ORARIO
Le 40 ore settimanali si svolgono dal lunedì al venerdì (sabato libero) dalle 8.10 alle 16.10.
La giornata scolastica prevede la seguente routine:
8.10-9.10: INGRESSO E ACCOGLIENZA
9.10-9.40: consumazione di una piccola colazione
9.40-11.10: attività didattiche e gioco
11.10-11.50: attività di inglese
11.50-12.00:PRIMA USCITA
12.00-13.00: pranzo
13.10-13.30: SECONDA USCITA
13.30-15.55: attività didattica e gioco
15.55-16.10: USCITA
L'amministrazione comunale garantisce il servizio mensa e il trasporto.
OFFERTA FORMATIVA
L'offerta formativa prevede 45 minuti di lingua inglese al giorno in ogni sezione. Le insegnanti utilizzano il gioco e la musica per promuovere l'acquisizione della lingua in modo naturale e semplice.
Tutte le attività e i laboratori proposti pongono il bambino al centro dell'apprendimento, cercando di stimolare la sua naturale curiosità.
Inoltre la metodologia del "circle time", usata quotidianamente, costituisce una grande risorsa per la condivisione, l'ascolto e l'attenzione.
La fruizione della serra didattica acquaponica, di cui la scuola è dotata, permette ai bambini di toccare con mano un ecosistema in equilibrio e di promuovere l'acquisizione di consapevolezza e attenzione verso l'ambiente in cui vivono.
I bambini di cinque anni partecipano attivamente al progetto continuità con la scuola primaria, condividendo attività didattiche con i compagni della prima classe; seguono inoltre attività meta-fonologiche condotte in collaborazione con le logopediste della ASL e un percorso di Coding condotto da insegnanti interne.
SPAZI
I bambini hanno a disposizione sei grandi aule accoglienti, una mensa e degli spazi comuni condivisi anche con la scuola primaria per favorire il processo di continuità tra infanzia e primaria, un esempio su tutti è la serra didattica acquaponica, situata nel parcheggio della scuola.
Esternamente è presente un'ampia area strutturata per il gioco e adeguata alle loro esigenze.
PROGETTI
AUGURI IN CONTINUITA'
STAFF
Coordinatrice: -INS. Manola Rossi
Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.