Il Manifesto della comunicazione non ostile è un utile strumento educativo per un uso responsabile della Rete e dei social media.
Frutto del lavoro dell'associazione no -profit Parole O_ Stili con l'obiettivo di responsabilizzare ed educare gli utenti della Rete a scegliere forme di comunicazione non ostile.
Parole O_ Stili lavora con le scuole, le università, le imprese, le associazioni e le istituzioni nazionali e territoriali per diffondere le pratiche virtuose della comunicazione in Rete e per promuovere una consapevolezza diffusa delle responsabilità individuali.
Le parole hanno un potere: commuovono, uniscono, scaldano il cuore oppure feriscono, offendono, allontanano.
In Rete, spesso l'aggressività domina tra tweet, post, status e stories. E' vero che i social media sono luoghi virtuali, ma è vero che le persone che vi si incontrano sono reali, e che le conseguenze sono reali.
Per questo oggi, specie in Rete, dobbiamo stare attenti a come usiamo le parole.