Ministero della pubblica amministrazione

logo

logo

DIREZIONE DIDATTICA

2° CIRCOLO - "Aldo Moro"     

             

 

                                                                                   

    indicatore di caricamento rotante

    Scuole per la pace è una rete fondata su un programma nazionale di Educazione Civica e di cura delle giovani generazioni per costruire competenze, fiducia e speranza in un mondo in rapido cambiamento. 'Per la pace con la cura' interesserà tutti i plessi della Direzione Didattica Secondo Circolo 'Aldo Moro' di Gubbio.

     

    Gli alunni e le alunne, futuri uomini e donne, saranno chiamati a trasformare il futuro, per la pace con la cura, in un tempo in cui accadono molti brutti avvenimenti. Il programma mira all'insegnamento di cose belle: prendersi cura di sé, degli altri e del pianeta nostra casa comune, fare la pace, promuovere i diritti umani, attuare la Costituzione, sradicare la violenza sulle donne, trasformare il futuro, costruire un mondo più umano. Il tutto unendo gli sforzi a quelli di tutte le donne, gli uomini e le istituzioni che, nella prospettiva tracciata dall’Unesco e dalle Nazioni Unite, sentono la necessità urgente di “reinventare” e “trasformare” l’educazione per affrontare le sfide epocali del nostro tempo e lavorando nel cantiere dei cantieri: il cantiere del futuro. Il cantiere del futuro è lo spazio in cui donne e uomini di tutte le generazioni si ritrovano per cercare risposte e immaginare, proporre, sperimentare soluzioni.

    La Rete delle Scuole di pace nasce in oltre trent’anni di lavoro tesi a promuovere l’inserimento permanente dell’educazione alla pace e ai diritti umani nei programmi scolastici di tutte le scuole.

    Grazie all’impegno del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani e della Tavola della pace e di centinaia d’insegnanti, dirigenti scolastici e amministratori locali, la Rete Nazionale delle Scuole di Pace oggi riunisce oltre 700 istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado presenti in tutte le regioni italiane.

    Fondato nel 1986, il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani è l’associazione che riunisce oltre 600 Comuni, Province, Regioni e Assemblee Legislative Regionali impegnate in Italia a costruire la pace promuovendo i diritti umani, la solidarietà e la cooperazione internazionale.

    La Tavola della pace, fondata il 13 gennaio 1996 presso il Sacro Convento di S. Francesco d’Assisi, è un’esperienza di coordinamento, di confronto e di progettazione comune tra persone, gruppi, associazioni, Enti Locali che lavorano per promuovere la pace, i diritti umani e la solidarietà. La Tavola della pace organizza ogni due anni la Marcia PerugiAssisi per la pace e la fraternità.

    Gli insegnanti, gli alunni e le alunne della Direzione Didattica Aldo Moro sono pronti per intraprendere questo percorso didattico-educativo!

    Servizio RAINEWS:

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

      

     

     

     

     

     

     

     

     

    IN PRIMO PIANO

     

    Calendario eventi  - 2° Circolo Gubbio

     

     

    URP

    D.D. 2° Circolo "Aldo Moro"
    Via Ferdinando Magellano - 06024 Gubbio (PG)
    Tel: +39 075 9273919
    Fax: +39 075 9222301
    PEO: pgee03700g@istruzione.it
    PEC: pgee03700g@pec.istruzione.it
    Cod. Mecc. PGEE03700G
    Cod. Fisc. 83002390546
    Fatt. Elett. UFN1MQ