Ministero della pubblica amministrazione

logo

logo

DIREZIONE DIDATTICA

2° CIRCOLO - "Aldo Moro"     

             

 

                                                                                   

  • OPEN DAY 2023-2024

    La Dirigente Scolastica, i docenti e gli alunni delle classi quinte del Secondo Circolo Aldo Moro nei tre plessi Aldo Moro, Montessori e Mocaiana, aspettano bambini e bambine sia nelle scuole
  • FORMAZIONE DEI DOCENTI SU MODELLAZIONE E STAMPA 3D

    Una grande occasione di crescita per i docenti del Secondo Circolo Didattico "Aldo Moro"! Gli insegnanti di tutti i plessi, hanno iniziato la formazione partecipando agli incontri del Corso attivato sulla Piattaforma Futura dal Secondo Circolo "Aldo Moro" approfondendo le tecniche e le pratiche...
  • Grande partecipazione alla Europe CodeWeek 2023!

    Un grande APPLAUSO ai bambini e agli INSEGNANTI del Secondo Circolo Didattico di Gubbio che per il sesto anno consecutivo hanno partecipato alla "Europe Code Week",  la Settimana europea del CODING che si è svolta dal 7 al 22 ottobre 2023 e ha coinvolto decine di migliaia di scuole in Tutta Europa.
  • 2 OTTOBRE 2023 - FESTA DEI NONNI - "CIAO NONNE, CIAO NONNI!"

    Complimenti ai bambini, alle bambine, agli insegnanti delle classi VA e VB della Scuola Primaria Aldo Moro! Domenica 1° ottobre, in occasione dei festeggiamenti per la Festa dei Nonni, si è svolta a Terni la cerimonia di premiazione del concorso musicale "Una canzone per i nonni", promosso...
  • 13 SETTEMBRE 2023: SI RITORNA A SCUOLA!

    La Regione Umbria ha reso noto il calendario scolastico 2023/24 con Decreto della Giunta Regionale delibera n. 596/2023. La Direzione Didattica Secondo Circolo "Aldo Moro" comunica ai genitori delle alunne e degli alunni che l'inizio delle lezioni è previsto per mercoledì 13 settembre 2023.
  • Nuovo portale per i servizi scolastici

    In base alla comunicazione relativa alle nuove modalità per il servizio di ristorazione scolastica e trasporto scolastico per A.S. 2023 – 2024 si mettono a conoscenza tutte le famiglie e tutto il personale della scuola che dal prossimo anno scolastico cambieranno le modalità di accesso al servizio...
  • Progetto Ed. Civica: "Alla scoperta dello Spazio" - Scuola dell'Infanzia "Aldo Moro"

    Attraverso il progetto " Alla scoperta dello Spazio", i bambini e le bambine della Scuola dell'Infanzia "Aldo Moro" di Gubbio, hanno potuto conoscere lo Spazio fatto di pianeti, sole, luna e stelle per poi arrivare alla conoscenza del proprio territorio locale. Il percorso formativo è volto a...
  • Progetto: 'Racchette in classe'

    Secondo Circolo 'Aldo Moro' aderisce al progetto: 'Racchette in classe' che vedrà gli alunni e le alunne di ogni classe della Scuola Primaria sul campo da tennis e padel nelle rispettive sedi per un'ora a settimana.
  • GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL'AUTISMO

    Secondo Circolo Didattico "Aldo Moro" organizzando laboratori didattici che ha coinvolto gli alunni e le alunne di ciascun plesso celebra il 02/04/2023 la Giornata Mondiale della consapevolezza sull'Autismo (WORLD AUTISM AWARENESS DAY). I bambini e le bambine hanno realizzato un percorso di...
  • La tecnologia APPLE come facilitatore

    Nell'ambito della formazione del Progetto Area Interna Nord Est Umbria, organizzata da IIS Cassata - Gattapone e alla quale aderisce il nostro Circolo Didattico, si terrà un evento formativo giovedì 30 marzo dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso la sede di Mocaiana con il Formatore Apple Alberto...
  • UN CORO SOTTO L'ALBERO - SCUOLA 'ALDO MORO'

    Meravigliosi i bambini, le bambine e gli insegnanti della Scuola dell’Infanzia e Primaria “Aldo Moro” (Secondo Circolo “Aldo Moro” Gubbio) che nel pomeriggio di ieri 17 dicembre con cappellini rossi in testa e cerchietti natalizi hanno riempito la “scalea” del Palazzo dei Consoli cantando un...
  • ANDIAMO A SCUOLA CON LE LINEE PEDIBUS!

    Andiamo a scuola con le linee PEDIBUS!!! Il progetto attuato presso la scuola primaria 'Aldo Moro' prevede l’attivazione di una linea Pedibus con un unico punto di raccolta situato all’incrocio tra via Luigi da Palestrina e via della Vittorina, distante circa 15 minuti dal plesso Aldo Moro, sede...
  • Uscita Didattica Classi Seconde Primaria Aldo Moro - Di fiori...in frutto!

    Finalmente il giorno tanto atteso dagli alunni e dalle alunne della classe IIA e IIB della Scuola Primaria del plesso Aldo Moro. Nell'ambito del Progetto 'Millefiori', i bambini e le bambine insieme alle loro insegnanti, si sono recati presso la fattoria didattica AgriHyla a Tuoro sul Trasimeno...
  • 'LEARNING BY CLIL' - SCUOLA PRIMARIA ALDO MORO

    Nella scuola Primaria Aldo Moro è attivo il progetto 'Learning by CLIL': i bambini e le bambine usando la lingua inglese per apprendere gli argomenti disciplinari, sono maggiormente esposti alla lingua straniera aumentandone in motivazione e competenza.
  • PROGETTO EXTRA-CURRICOLARE CON ESPERTO IN MADRELINGUA a.s. 2021-2022

    D.D. Secondo Circolo "Aldo Moro", sta per avviare anche quest'anno i corsi extra-curricolari con l'esperto in madrelingua fin dall’inizio dell’anno scolastico!
    indicatore di caricamento rotante

    Scuole per la pace è una rete fondata su un programma nazionale di Educazione Civica e di cura delle giovani generazioni per costruire competenze, fiducia e speranza in un mondo in rapido cambiamento. 'Per la pace con la cura' interesserà tutti i plessi della Direzione Didattica Secondo Circolo 'Aldo Moro' di Gubbio.

     

    Gli alunni e le alunne, futuri uomini e donne, saranno chiamati a trasformare il futuro, per la pace con la cura, in un tempo in cui accadono molti brutti avvenimenti. Il programma mira all'insegnamento di cose belle: prendersi cura di sé, degli altri e del pianeta nostra casa comune, fare la pace, promuovere i diritti umani, attuare la Costituzione, sradicare la violenza sulle donne, trasformare il futuro, costruire un mondo più umano. Il tutto unendo gli sforzi a quelli di tutte le donne, gli uomini e le istituzioni che, nella prospettiva tracciata dall’Unesco e dalle Nazioni Unite, sentono la necessità urgente di “reinventare” e “trasformare” l’educazione per affrontare le sfide epocali del nostro tempo e lavorando nel cantiere dei cantieri: il cantiere del futuro. Il cantiere del futuro è lo spazio in cui donne e uomini di tutte le generazioni si ritrovano per cercare risposte e immaginare, proporre, sperimentare soluzioni.

    La Rete delle Scuole di pace nasce in oltre trent’anni di lavoro tesi a promuovere l’inserimento permanente dell’educazione alla pace e ai diritti umani nei programmi scolastici di tutte le scuole.

    Grazie all’impegno del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani e della Tavola della pace e di centinaia d’insegnanti, dirigenti scolastici e amministratori locali, la Rete Nazionale delle Scuole di Pace oggi riunisce oltre 700 istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado presenti in tutte le regioni italiane.

    Fondato nel 1986, il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani è l’associazione che riunisce oltre 600 Comuni, Province, Regioni e Assemblee Legislative Regionali impegnate in Italia a costruire la pace promuovendo i diritti umani, la solidarietà e la cooperazione internazionale.

    La Tavola della pace, fondata il 13 gennaio 1996 presso il Sacro Convento di S. Francesco d’Assisi, è un’esperienza di coordinamento, di confronto e di progettazione comune tra persone, gruppi, associazioni, Enti Locali che lavorano per promuovere la pace, i diritti umani e la solidarietà. La Tavola della pace organizza ogni due anni la Marcia PerugiAssisi per la pace e la fraternità.

    Gli insegnanti, gli alunni e le alunne della Direzione Didattica Aldo Moro sono pronti per intraprendere questo percorso didattico-educativo!

    Servizio RAINEWS:

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

      

     

     

     

     

    IN PRIMO PIANO

     

    Calendario eventi  - 2° Circolo Gubbio

     

     

    URP

    D.D. 2° Circolo "Aldo Moro"
    Via Ferdinando Magellano - 06024 Gubbio (PG)
    Tel: +39 075 9273919
    Fax: +39 075 9222301
    PEO: pgee03700g@istruzione.it
    PEC: pgee03700g@pec.istruzione.it
    Cod. Mecc. PGEE03700G
    Cod. Fisc. 83002390546
    Fatt. Elett. UFN1MQ