Ministero della pubblica amministrazione

logo

  • GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL'AUTISMO

    Secondo Circolo Didattico "Aldo Moro" organizzando laboratori didattici che ha coinvolto gli alunni e le alunne di ciascun plesso celebra il 02/04/2023 la Giornata Mondiale della consapevolezza sull'Autismo (WORLD AUTISM AWARENESS DAY). I bambini e le bambine hanno realizzato un percorso di...
  • La tecnologia APPLE come facilitatore

    Nell'ambito della formazione del Progetto Area Interna Nord Est Umbria, organizzata da IIS Cassata - Gattapone e alla quale aderisce il nostro Circolo Didattico, si terrà un evento formativo giovedì 30 marzo dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso la sede di Mocaiana con il Formatore Apple Alberto...
  • Progetto: 'Racchette in classe'

    Secondo Circolo 'Aldo Moro' aderisce al progetto: 'Racchette in classe' che vedrà gli alunni e le alunne di ogni classe della Scuola Primaria sul campo da tennis e padel nelle rispettive sedi per un'ora a settimana.
  • UN CORO SOTTO L'ALBERO - SCUOLA 'ALDO MORO'

    Meravigliosi i bambini, le bambine e gli insegnanti della Scuola dell’Infanzia e Primaria “Aldo Moro” (Secondo Circolo “Aldo Moro” Gubbio) che nel pomeriggio di ieri 17 dicembre con cappellini rossi in testa e cerchietti natalizi hanno riempito la “scalea” del Palazzo dei Consoli cantando un...
  • OPEN DAY 2022 - D.D. SECONDO CIRCOLO 'ALDO MORO'

    D.D. SECONDO CIRCOLO 'ALDO MORO' GUBBIO con i suoi 4 plessi evidenzia un'offerta formativa innovativa, ricca e qualificata. Verrà organizzato un open day SABATO 26 NOVEMBRE 2022 dalle 9.00 alle 12.00 E LUNEDI' 12 DICEMBRE 2022 dalle ore 17.00 alle 19.00. Vi aspettiamo numerosi!
  • INAUGURAZIONE 'AULA NATURA' - SCUOLA PRIMARIA CARBONESCA

    E' stata inaugurata venerdì 11 novembre 2022 alle ore 11.00 la nuova e prima a “Aula Natura” realizzata in Umbria presso la scuola primaria di Carbonesca in presenza del Sindaco Prof. Filippo Maria Stirati, del Dirigente Scolastico Dott.ssa Maria Marinangeli, l’Assessore Simona Minelli, le...
  • ANDIAMO A SCUOLA CON LE LINEE PEDIBUS!

    Andiamo a scuola con le linee PEDIBUS!!! Il progetto attuato presso la scuola primaria 'Aldo Moro' prevede l’attivazione di una linea Pedibus con un unico punto di raccolta situato all’incrocio tra via Luigi da Palestrina e via della Vittorina, distante circa 15 minuti dal plesso Aldo Moro, sede...
  • BENVENUTO ALLA DIRIGENTE SCOLASTICA DOTT.SSA MARIA MARINANGELI

    Gli insegnanti e il personale ATA di Secondo Circolo Aldo Moro porgono il più cordiale benvenuto alla Dirigente Scolastica Maria Marinangeli che da oggi assume la reggenza del nostro Circolo, con l'augurio per tutti di un proficuo anno scolastico.
  • Uscita Didattica Classi Seconde Primaria Aldo Moro - Di fiori...in frutto!

    Finalmente il giorno tanto atteso dagli alunni e dalle alunne della classe IIA e IIB della Scuola Primaria del plesso Aldo Moro. Nell'ambito del Progetto 'Millefiori', i bambini e le bambine insieme alle loro insegnanti, si sono recati presso la fattoria didattica AgriHyla a Tuoro sul Trasimeno...
  • 'LEARNING BY CLIL' - SCUOLA PRIMARIA ALDO MORO

    Nella scuola Primaria Aldo Moro è attivo il progetto 'Learning by CLIL': i bambini e le bambine usando la lingua inglese per apprendere gli argomenti disciplinari, sono maggiormente esposti alla lingua straniera aumentandone in motivazione e competenza.
  • PROGETTO EXTRA-CURRICOLARE CON ESPERTO IN MADRELINGUA a.s. 2021-2022

    D.D. Secondo Circolo "Aldo Moro", sta per avviare anche quest'anno i corsi extra-curricolari con l'esperto in madrelingua fin dall’inizio dell’anno scolastico!
    indicatore di caricamento rotante

    Il Piano Scuola 4.0 è una straordinaria occasione di innovazione degli ambienti didattici per tutte le scuole, del primo e del secondo ciclo. L’obiettivo del Piano Scuola 4.0 è la trasformazione digitale della scuola italiana, grazie al più grande investimento per la trasformazione digitale mai fatto.

    Il Piano è previsto dal PNRR quale strumento di sintesi e accompagnamento all’attuazione delle relative linee di investimento e intende fornire un supporto alle azioni che saranno realizzate dalle istituzioni scolastiche nel rispetto della propria autonomia didattica, gestionale e organizzativa. (Decreto del Ministro dell’istruzione n. 161 del 14 giugno 2022 è stato adottato il Piano Scuola 4.0.)

    Da tempo la pedagogia italiana e internazionale ha fortemente valorizzato il ruolo dello spazio nel processo di formazione. Maria Montessori, ad esempio, ha visto lo spazio come “maestro”, mentre Loris Malaguzzi lo ha definito “terzo educatore”. Gli spazi di apprendimento non sono meri contenitori di attività didattiche, ma luoghi che influenzano in modo significativo.

    Con il PNRR, il Ministero dell’istruzione, nell’ambito della linea di investimento “Scuola 4.0”, ha inteso investire per la trasformazione delle classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e nella creazione di laboratori per le professioni digitali del futuro e promuovere un ampio programma di formazione alla transizione digitale di tutto il personale scolastico.

    La denominazione “Scuola 4.0” discende proprio dalla finalità della misura di realizzare ambienti di apprendimento ibridi, che possano fondere le potenzialità educative e didattiche degli spazi fisici concepiti in modo innovativo e degli ambienti digitali.

    È diviso in quattro sezioni:

    la prima “Background” definisce il contesto dell’intervento (tappe del processo di trasformazione didattica e digitale della scuola italiana e gli scenari europei di riferimento); la seconda e la terza sezione “Framework” presentano il quadro di riferimento e i principali orientamenti per la progettazione degli ambienti di apprendimento innovativi (Next Generation Classrooms) e dei laboratori per le professioni digitali del futuro (Next Generation Labs); la quarta sezione “Roadmap” illustra e sintetizza gli step di attuazione della linea di investimento “Scuola 4.0”.

     

     

     

     

      

     

     

     

     

    IN PRIMO PIANO

     

    Calendario eventi  - 2° Circolo Gubbio

     

     

    URP

    D.D. 2° Circolo "Aldo Moro"
    Via Ferdinando Magellano - 06024 Gubbio (PG)
    Tel: +39 075 9273919
    Fax: +39 075 9222301
    PEO: pgee03700g@istruzione.it
    PEC: pgee03700g@pec.istruzione.it
    Cod. Mecc. PGEE03700G
    Cod. Fisc. 83002390546
    Fatt. Elett. UFN1MQ